Dalla Patagonia alla galera

Attraversiamo tre portoni molto pesanti ed almeno cinque cancelli per entrare. Tutto sa di chiuso e consumato.

Dopo il terzo portone ti ritrovi di nuovo all’aperto in un chiostro verde con alberi e fiori ed alcuni ragazzi intenti ad innaffiarli. Poi altro cancello, altra porta ed infine entriamo nell’ala dedicata allo studio ed ai laboratori.

Continua a leggere “Dalla Patagonia alla galera”

La strada da SAN CARLOS DE BARILOCHE a USHUAIA

La CARRETERA AUSTRAL (N°7) è stata costruita in molti anni. I lavori sono partiti all’incirca quando il dittatore Augusto Pinochet era al potere. Fu lui infatti a volere creare una viabilità per i cileni che fosse in grado di collegare la parte meridionale del paese che altrimenti si poteva raggiungere solo attraverso l’odiato vicino argentino.

Il punto di inizio della Carretera è la città di Puerto Montt. Da qui un pò pedalando su strada ed un pò prendendo alcuni battelli si arriva, dopo circa 1200km, nella cittadina di Villa O’Higgins.

Continua a leggere “La strada da SAN CARLOS DE BARILOCHE a USHUAIA”

“Onde di sei metri. Oggi non si può partire”

-Onde di sei metri. Oggi non si può partire – è il buon Capitano Abelardo che parla.

Onde di sei metri? In un lago? Davanti a noi splende un timido sole e le acque sono calme. Capitano Abelardo è chiaramente lanciato in pasto ai naviganti dalla compagnia turistica che ci fa pagare caro il prezzo per portarci dall’altra parte. Lui è un uomo in evidente età da pensione che arrotonda in estate la magra pensione cilena. Chissà se ha mai visto onde di sei metri da queste parti e rimbroccato dal manager prosegue:

Continua a leggere ““Onde di sei metri. Oggi non si può partire””

Gringos

Occhi sbarrati come fossero morti. I due gringos se ne stanno seduti a fissare il muro nell’oscurità della stanza. Sono vivi nonostante tutto. Saluto con uno stentato buongiorno, ma la risposta che mi giunge alle orecchie è una specie di lamento. Fuori ha piovuto incessantemente per tutta la notte, ma ora è silenzio. Apro la porta e vado in bagno.

Continua a leggere “Gringos”

Mai accettare passaggi

Nella notte patagone non soffia il vento. L’ho scoperto per caso poco prima di mezzanotte mentre, da solo, stavo rincorrendo un auto a folle velocità.

Continua a leggere “Mai accettare passaggi”

Tetesco di Cermania

La prima volta che incontriamo la coppia tedesca è all’uscita da Cochrane, deep Carrettera Austral. Arrancano sulla strada sterrata a pochi chilometri per ora. Hanno due bici da giro per il mondo, anche se forse il giro del mondo non lo faranno.

Sono impeccabili. Perfetti. Tante borse e tutte in tinta con la bicicletta. Ogni dettaglio sembra studiato nei minimi particolari. Sono pulitissime nonostante le condizioni della strada e il maltempo. L’abbigliamento è super tecnico. Non li conosciamo ancora ma già li odiamo.

Continua a leggere “Tetesco di Cermania”

Questa strada spakka

DSCF3098Arrivare a Puerto Tranquilo non è molto tranquillo.

Questo piccolo porto è una località sulle sponde del Lago General Carrera come lo chiamano i cileni o lago Buenos Aires come lo chiamano gli argentini. Infatti il lago, uno dei più grandi del Sudamerica, è tagliato in due dal confine. Continua a leggere “Questa strada spakka”

Direzione Sud

IMG_1806Anni fa, adolescente, praticamente rubai un libro dalla biblioteca. Mica sapevo di cosa parlava, ma lessi il titolo e mi piacque subito moltissimo. Mi ricordava qualcosa di remoto. Marinai, montanari, avventurieri, banditi, vagabondi di ogni nazionalità. Paesaggi infiniti e desolati. Insomma tutto quello che la scuola non insegnava. Continua a leggere “Direzione Sud”