Direzione Sud

IMG_1806Anni fa, adolescente, praticamente rubai un libro dalla biblioteca. Mica sapevo di cosa parlava, ma lessi il titolo e mi piacque subito moltissimo. Mi ricordava qualcosa di remoto. Marinai, montanari, avventurieri, banditi, vagabondi di ogni nazionalità. Paesaggi infiniti e desolati. Insomma tutto quello che la scuola non insegnava.

Il libro era IN PATAGONIA di Bruce Chatwin. Ecco da dove parte il prossimo viaggio.

Da Gennaio inizieremo a pedalare in un’unica direzione, quella sud, e per un bel po’ di tempo.

Inizieremo e non inizio, perché questo non è un viaggio in solitaria ma in coppia. Io e Martina pedaleremo da San Carlos de Bariloche nelle Ande argentine sino ad Ushuaia nella Terra del Fuoco. Viaggeremo a cavallo fra Argentina e Cile. Un po’ sulla Ruta 40 ed un po’ sulla Carretera Austral.

Da Bariloche, nascondiglio di molti nazisti dopo la II Guerra Mondiale ci dirigeremo verso il Parco Nazionale di Los Alerces. Successivamente entreremo in Cile dove proseguiremo sulla Carrettera Austral, la strada che da Puerto Montt arriva giù fino a Villa O’Higgins, dove termina nell’omonimo lago. Qui ci aspetterà un battello che parte un po’ quando gli pare e ci porterà nelle vicinanze delle vette più famose della Patagonia: Fitz Roy e Cerro Torre. Poi nuovamente in Argentina, dove il vento sarà il padrone di casa a sentire dalle storie di tanti altri viaggiatori. L’idea è quella di proseguire per il ghiacciaio del Perito Moreno, il parco nazionale del Torres dal Paine per giungere nel porto di Punta Arenas in Cile.

Infine, solo lo stretto di Magellano ci separerà dalla città più a sud del mondo: Ushuaia nella Terra del Fuoco.

continua…

Stefano Elmi

scrittimaiali

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...