
La CARRETERA AUSTRAL (N°7) è stata costruita in molti anni. I lavori sono partiti all’incirca quando il dittatore Augusto Pinochet era al potere. Fu lui infatti a volere creare una viabilità per i cileni che fosse in grado di collegare la parte meridionale del paese che altrimenti si poteva raggiungere solo attraverso l’odiato vicino argentino.
Il punto di inizio della Carretera è la città di Puerto Montt. Da qui un pò pedalando su strada ed un pò prendendo alcuni battelli si arriva, dopo circa 1200km, nella cittadina di Villa O’Higgins.
L’ultimo tratto di questa via di comunicazione è stato completato soltanto nel 2000. Mano mano che si fa rotta verso sud, l’asfalto diminuisce e la strada si fa sempre più stretta, ma non preoccupatevi siete sulla strada giusta.
Io e Martina l’abbiamo percorsa quasi per interno. Partendo da San Carlos de Bariloche però abbiamo incontrato la Carretera all’altezza di Villa Santa Lucia, uno gruppetto sparuto di case danneggiate da una recente alluvione.
Questo in sintesi il percorso e le sue condizioni per chiunque volesse affrontarlo in bicicletta. Molti sono i cantieri aperti per il suo miglioramento, ed infatti di anno in anno i chilometri di asfalto aumentano. Viaggiatori gentili sia prima del viaggio che durante ci hanno dato numerose informazioni. Alcune non corrispondevano più a verità, per il prosieguo costante dei lavori di miglioramento appunto.

Questa è la situazione della CARRETERA AUSTRAL che abbiamo incontrato a GENNAIO-FEBBRAIO 2019.
ARGENTINA
San Carlos de Bariloche – El Bolson 125 km (asfalto)
El Bolson – Cholilla 77 km (asfalto)
Cholilla – Lago Verde 45 km (40km sterrato)
Lago Verde – Trevellin 65 km (30km sterrato)
Trevellin – Futaleufù 50 km (40km sterrato non in buone condizioni)
CILE
Futaleufù – Villa Santa Lucia 76 km (70km sterrato)
CARRETERA AUSTRAL
Villa Santa Lucia – Puyuhapi 115 km (14km sterrato)
Puyuhapi – Villa Amengual 90 km (30km sterrato con salita dura a Passo Quelat, lunghezza 5km)
Villa Amengual – Villa Manuales 60 km (asfalto)
Villa Manuales – Coyaique 88 km (asfalto – salita finale notevole per giungere in città)
Coyaique – Villa Cerro Castillo 96 km (asfalto – due salite sopra i mille metri, la parte più alta di tutta la Carretera – Super discesa con tornati)
Villa Cerro Castillo – La Casona 97 km (85 sterrato)
La Casona – Pared Sur Camp 79 km (sterrato – condizioni pessime. Molte ondine sul fondo stradale)
Pared Sur Camp – Cochrane 69 km (sterrato)
Cochrane – Camping Señora Orfellina 77 km (sterrato)
Camping Senora Orfellina – Puerto Yungay 50 km (sterrato – salita dura al bivio con Caleta Tortel)
Puerto Yungay – Rio Bravo (traghetto gratis)
Rio Bravo- Villa O’higgins 100km (sterrato – 3 salite dure)
FINE CARRETERA AUSTRAL
Villa O’higgins – Candelario Mancilla (barca – si prenota in paese. Di solito parte quando il tempo è buono o più semplicemente quando è sufficientemente piena )
Candelario Mancilla (CILE) – Lago Desierto (ARGENTINA) 20 km
(15 strada sterrata pedalabile – 5 km sentiero, bici a spinta per 2,45 h. notte)
ARGENTINA
Lago Desierto (barca)
Lago Desierto – El Chaltén 36 km (sterrato)
El Chalten – El Calafate -Rio Gallegos (bus)
Rio Gallegos – Confine cileno 70 km (asfalto – vento contrario molto forte)
CILE
Confine cileno – Villa Punta Delgada passaggio su pick-up (bici persa e ritrovata – questa è un altra storia)
Villa Punta Delgada – Cerro Sombrero (Tierra del Fuego) 70 km (asfalto) Stretto di Magellano (20 minuti di traversata)
TIERRA DEL FUEGO
Cerro Sombrero – San Sebastian 125 km (asfalto – ultimi 40 km in 1,30h causa vento a favore 🙂
ARGENTINA
San Sebastian – Rio Grande 95 km (asfalto in poco più di 4 ore causa vento a favore 🙂
Rio Grande – Toulin 110 km (asfalto – prime colline)
Toulin – Ushuaia 110 km (asfalto – Passo Garibaldi)
Stefano Elmi writer_rider
Martina Rosati artist_rider
scrittimaiali