Los Cipreses

Los Cipreses sa proprio di west. E‘ spazzato da un vento molto forte e tutto è polvere. Però c‘è un aiuola spartitraffico, che non si capisce bene che traffico debba spartire, dove si trovano delle rose bellissime e coloratissime che proseguono fino al centro del piccolo villaggio. Il centro del piccolo villaggio è una bottega minuscola di fronte alla scuola. Compriamo qualcosa da bere mentre un ragazzino dalle mani sozze paga assieme al padre alcune cose. Entrambi vestono il basco patagone. Il viso del padre racconta del vento che spira a queste latitudini.

L‘erba delle aiuole è ben curata e nonostante il sole, il vento ci impedisce di scaldarci. Qua si arriva dopo 50km di ripio, lo sterrato come è chiamato da queste parti. Però c‘è sterrato e sterrato, ed oggi è stato terribile. Smosso, con le ruote che sprofondano talmente tanto da non riuscire a proseguire. Oppure puoi trovare una sorta di piccoli avvallamenti che formano come delle ondine, e tu sei in balia degli scossoni fin dentro di te.

Sdraiati su un prato verde, al riparo dal vento, ammiriamo le montagne con le vette innevate. A poco a poco ci stiamo inoltrando al loro interno. Anche oggi il paesaggio è cambiato moltissimo. Da deserto patagonico con bassi cespugli e alte montagne sulle sfondo quasi impossibili da raggiungere, ad una valle verde circondata da abeti che segue il corso del fiume che arriverà su sino al confine col Cile.

Infatti Los Cipreses è l‘ultimo paesino argentino sulla strada che porta alla Carretera Austral. Ci rimangono ancora una trentina di chilometri prima di Futaleufu, primo paese cileno dove passeremo la notte.

Argentinas por siempre. Scritta al confine argentino sotto un cartello che raffigura le Isole Malvinas, no Falklands.

Continua…

Stefano Elmi, writer_rider

Martina Rosati, artist_rider

@Puyuhapi, Cile

Scrittimaiali

Pubblicato su Senza categoria

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...