I.F. e la sua lunga fuga da casa

storieI.F. è un ragazzo nato in Somalia 19 anni fa, ma lì ci ha vissuto veramente poco. Passa la maggior parte della sua infanzia e adolescenza in Etiopia.

Grandicello assieme ad uno zio attraversa Kenya e Uganda, dove restano un po’ di tempo.

Poi I.F. trova lavoro come aiutante in un salone del té in Sud Sudan. Lo zio ammalato, poco dopo muore.

Dopo più di un anno I.F. si muove verso Khartoum, Sudan, dove ritorna a scuola.

Qualche mese dopo decide di attraversare il deserto ed andare in Libia, appena entra nel paese è arrestato. Passa quattro mesi in una prigione a Bengasi.

Uscito dalla prigione va verso Tripoli dove prende una barca, sbaglia rotta e arriva a Djerba in Tunisia.

Viene ospitato nel campo profughi di Shousha nel sud del paese, vicino al confine libico.

Dopo due anni ritorna a Tripoli, prende una barca e stavolta non sbaglia rotta, arriva in Italia.

Sei mesi dopo ottiene l’asilo politico.

Etiopia 2008 – Italia 2014

Scrittimaiali e Stefano Tommasi Fotografie cominceranno, molto meno allo sbaraglio di I.F., il viaggio a ritroso trasferendosi proprio in Tunisia domenica prossima. Alla ricerca del campo profughi di Shousha, dove per due anni I.F. e molti altri hanno vissuto.

Inizieremo da questo viaggio sbagliato, da questo errore, che se non fosse stato per la sua pericolosità sarebbe davvero comico.

Inizieremo da questo viaggio sbagliato, per noi davvero inconcepibile, al quale io stesso non ci credevo quando lui me lo ha raccontato. Pensavo avessi capito male. “Hai rischiato la vita e hai sbagliato rotta?” gli ho chiesto, “e io che ne sapevo, non c’era né gps né bussola a bordo. Appena sbarcati pensavamo di essere arrivati in Italia, invece era la Tunisia” risponde I.F.

Potrete seguire gli sviluppi della storia da domenica prossima 16 Novembre sulla pagina Scrittimaiali: where there’ a story assieme alle fotografie dell’ormai gettonatissimo Stefano Tommasi.

O arrivavi o morivi” I.F.

Stefano Elmi: reporter

Stefano Tommasi: photo-reporter

IMG_8858-2-1

scrittimaili ©

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...